Category Archives: Archivio sonoro militante

Qui ci puoi ascoltare! Entra

Genova 17 novembre 2007: in ogni caso nessun rimorso

Il 17 novembre sarà un giorno che passerà alla storia per diversi motivi. Scendere di nuovo in piazza, in quella piazza, non sarà come passeggiare per le strade di una qualsiasi città per una manifestazione comune. Troppe volte torneranno alla … Continue reading

Posted in Aktivismo, Archivio sonoro militante, Repressione | 87 Comments

Termovalorizzatori, biomasse e la questione marsicana

In questi periodi si sente spesso parlare di termovalorizzatori, inceneritori, torcia al plasma…ma come al solito i media tradizionali non vanno fino in fondo alle notizie. Tutto è scontato, compreso, acquisito. Questo, in realtà , è un momento estremamente delicato … Continue reading

Posted in Archivio sonoro militante, Ecologismo | Comments Off on Termovalorizzatori, biomasse e la questione marsicana

Acqua bene comune

    Che cosa è l'acqua: un bene comune? Un elemento essenziale per la vita dell'uomo e del nostro ecosistema? O solo un qualche cosa da poter sfruttare economicamente ed un fattore commerciale? Nella nostra legislatura si parla, ormai da … Continue reading

Posted in Archivio sonoro militante, Ecologismo | Comments Off on Acqua bene comune

Basta fasci, Basta lame

Il fascismo è qui, nel nostro Paese, e non sembrerebbe proprio intenzionato a scomparire nei meandri della storia come sarebbe quantomeno giusto nei confronti delle migliaia di persone che sono morte brutalmente per un'ideologia razzista e xenofoba. Le aggressioni continuano, … Continue reading

Posted in Antifascismo, Archivio sonoro militante | Comments Off on Basta fasci, Basta lame

Birmania o Myanmar

La repressione in Birmania è finita o i media hanno cose più “importanti” di cui parlare? Il silenzio mediatico è tornato su una delle realtà più brutali nei confronti dei diritti umani, su un regime militare che schiaccia la libertà … Continue reading

Posted in Archivio sonoro militante, Repressione | Comments Off on Birmania o Myanmar

La strage di Ustica

La Strage di Ustica è uno di quei misteri che ha colpito profondamente il nostro Paese. L’estate del 1980 è stata coinvolta in ben due eventi tragici, il 27 Giugno e il 2 Agosto, che hanno segnato la storia della … Continue reading

Posted in Archivio sonoro militante, Per non dimenticare | Comments Off on La strage di Ustica

Serre, ecomafie e presidi

In questi giorni stiamo assistendo ad una vera e propria emergenza che riguarda diversi settori. È il problema dei rifiuti in una zona come quella campana già ampiamente stressata dalla questione. In realtà, i fatti non sono purtroppo nuovi perché … Continue reading

Posted in Archivio sonoro militante, Ecologismo | Comments Off on Serre, ecomafie e presidi

Un ribelle in terra mafiosa

La notte tra l’8 e il 9 maggio del 1978 è una data importante per la storia italiana: fu trovato il corpo senza vita di Aldo Moro a Roma. La stessa notte, però, in una zona più periferica e lontana … Continue reading

Posted in Archivio sonoro militante, Per non dimenticare | Comments Off on Un ribelle in terra mafiosa

Radio Libere e repressione

È il 12 Marzo 1977. A Bologna infuriano le proteste, polizia e studenti l’uno contro l’altro si scontrano per le strade della città all’ombra di carri armati come in una guerriglia urbana. Ci sono spari e lo studente Francesco Lorusso … Continue reading

Posted in Archivio sonoro militante, Per non dimenticare | Comments Off on Radio Libere e repressione

La Pantera siamo noi

A cavallo tra il 1989 e il 1990 qualcosa si muove. Una Pantera, nera, fuggita dalle gabbie del perbenismo occidentale, terrorizzava le campagne. Tutti la vedevano, di sfuggita, ma nessuno riusciva a catturarla. Nessuno. Al grido di “La Pantera siamo … Continue reading

Posted in Archivio sonoro militante, Per non dimenticare | Comments Off on La Pantera siamo noi